Offerte
Come arrivare
- Dalla piazzetta di Capri: percorrere a piedi via Vittorio Emanuele, Via Federico Serena, e proseguire per via Matteotti.
Giardini di Augusto
Un giro in Piazzetta e una passeggiata fino ai Giardini di Augusto: è il più classico degli itinerari per chi ha poco tempo per visitare Capri e vuole farsi un'idea veloce di come sia.
Il percorso per arrivare ai Giardini di Augusto passa infatti attraverso il centro di Capri e il panorama che si ammira dalle terrazze va dalla Baia di Marina Piccola a Via Krupp, fino ad arrivare ai Faraglioni.
- Ingresso: 1,00 Euro dal 1 °marzo al 15 novembre. Gratis bambini fino a 11 anni.
- Ingresso Giardini di Augusto + Certosa di San Giacomo: 3,00 Euro.
- Orari: dalle 09.00 alle 19.30
Vi suggeriamo di...
Se potete, vi consigliamo di venire qua al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.
I Giardini di Augusto nascono nell'antica proprietà che l'industriale tedesco Friedrich Alfred Krupp acquistò nei primi anni del Novecento a ridosso della Certosa di San Giacomo per costruire la sua dimora caprese.
Dopo il primo conflitto mondiale furono ribattezzati "I giardini di Augusto", un nome che è rimasto fino ai giorni nostri, e custodiscono le principali specie di fiori e piante che si possono trovare sull'Isola di Capri.
Via Krupp
Anche Via Krupp nasce per volere di Friedrich Alfred Krupp. Il proprietario delle grandi acciaierie tedesche era un appassionato di ricerche biologiche marine, e amava recarsi a Capri con il suo panfilo che ormeggiava nella Baia di Marina Piccola.
Per raggiungere facilmente l'imbarcazione dalle suite del Grand Hotel Quisisana fece costruire questa splendida strada panoramica scavata nel costone roccioso sovrastato dai Giardini di Augusto.
2016
Via Krupp è attualmente chiusa per via del pericolo di caduta massi. E' possibile solo ammirare la strada dall'alto, dalla terrazza dei Giardini di Augusto.
Dal mare alla montagna: Capri e Anacapri
Tour
Un tour completo per chi vuole conoscere le due anime di Capri: dopo un giro in barca intorno all'isola, passeggeremo tra le vie più glamour della città di Capri, dalla Piazzetta ai Giardini di Augusto, per poi spostarci tra le pittoresche vie di Anacapri e sul Monte Solaro in seggiovia.
Capri in 1 giorno
Tour
Un tour nella natura e nella storia di Capri, accompagnati da una guida isolana che vi racconterà storie e aneddoti capresi: inizieremo con un giro in barca intorno all'isola, passeggeremo in Piazzetta e ai Giardini di Augusto e dopo pranzo concluderemo il tour visitando la splendida Villa Lysis!
Tour Basic a Capri
Tour
Un tour "fai da te" di Capri semplice e conveniente: giro dell'isola con sosta alla Grotta Azzurra, pranzo e andata e ritorno da Capri in funicolare.
Hai qualche domanda? Chiedi pure!
Quick link
Insider Tips
Cosa vedere in un giorno a Capri
Tutta l'Isola di Capri in un giorno: cosa vedere e come organizzarsi
Shopping in centro e un tuffo a Marina Piccola
Qui è tutto al top: negozi, storia e mare
Ristoranti
Tour guidati
Kaire Arte Capri
Un nuovo modo di vivere Capri
Arte e Fotografia
Liquid Art System
Un approccio "glocal" all'arte contemporanea
Misc
Fondazione Capri
L'arte a Capri a 360 gradi
Cosa vedere
- Arco Naturale e Pizzolungo
- Giro dell'isola
- I dintorni di Capri
- I Faraglioni di Capri
- Il centro di Anacapri
- Il sentiero dei Fortini
- La Certosa di San Giacomo
- La Grotta Azzurra di Capri
- La Migliera
- La Piazzetta di Capri
- Marina Grande
- Marina Piccola
- Monte Solaro
- Punta Carena e Faro
- Villa Damecuta
- Villa Jovis
- Villa Lysis
- Villa San Michele