A Capri la vita mondana prima ancora che in Piazzetta si svolge all'ombra dei Faraglioni, a bordo degli yacht di lusso ancorati al largo di Marina Piccola. Ogni estate è una sfilata delle barche più lussuose del mondo, vere e proprie ville galleggianti.
È possibile arrivare a Capri con la propria imbarcazione oppure noleggiare lo yacht a Capri o in Costiera Amalfitana, magari per unire il soggiorno in hotel con una crociera tra l'isola di Capri e la Costiera Amalfitana.
Se arrivate a Capri col vostro yacht potete prenotare il posto direttamente sul sito del Porto Turistico di Capri.
Info utili su barche e yacht di lusso a Capri
- È possibile ormeggiare ovunque a Capri?
- Sì, nel rispetto del codice della navigazione italiano. Intorno all'isola non ci sono tratti dove è vietato l'ancoraggio.
- Si può noleggiare uno yacht di lusso anche solo per un giorno?
- Sì, ci sono diverse compagnie che offrono un servizio di daily charter e concierge, occupandosi anche di organizzazione eventi, trasferimenti e assistenza per la prenotazione di ristoranti, escursioni e crociere in Costiera Amalfitana, nel Golfo di Napoli e nel Mar Tirreno.
- Da quante persone è formato l'equipaggio quando viene noleggiato uno yacht?
- Gli yacht a Capri in genere vengono noleggiati con uno staff a bordo di almeno due persone di grande esperienza: un capitano e un tuttofare, ovviamente a seconda delle dimensioni della barca e delle diverse esigenze, è possibile richiedere ogni tipo di figura professionale.
- Cosa visitare nei dintorni di Capri?
- Oltre al giro dell'isola di Capri e un tuffo in una delle sue splendide calette, è da non perdere Positano e tutta la costiera amalfitana. Interessante anche Ischia e il coloratissimo borgo della Corricella a Procida. Da Salerno a Sorrento, è un susseguirsi di insenature e scogliere.