L'arte a Capri a 360 gradi
- Valorizzazione dell'eredità culturale di Capri
- Eventi e mostre dedicate all'arte in tutte le sue forme
- Promozione di opere di artisti locali e di livello internazionale
Perché scegliere Fondazione Capri a Capri
Valorizzare il patrimonio artistico dell'isola di Capri ed sviluppare un turismo sensibile al grande binomio territorio - cultura: questi sono gli obiettivi principali della Fondazione Capri, un ente giuridico senza scopi di lucro ma, soprattutto, un progetto nato dall'idea di alcuni imprenditori, albergatori e commercianti isolani per coinvolgere il territorio nella produzione e diffusione dell'arte in tutte le sue forme.
Turismo colto e rapporto con le realtà locali sono due concetti fondamentali nel programma siglato dalla fondazione. Lo sguardo è attento alle eccellenze internazionali, al confronto con i grandi nomi dell'arte, ma anche al coinvolgimento attivo della popolazione e delle istituzioni del posto. Il dialogo con gli attori sociali del territorio è attivo e il calendario è ricco di workshop aperti al pubblico, incontri letterari e performance che permettono di apprezzare una sintesi unica al mondo: il multiforme profilo dell'arte contemporanea e la splendida natura dell'Isola di Capri.
Abitare la Bellezza è sicuramente uno dei progetti principali della Fondazione Capri. Ogni anno, infatti, questo spettacolo curato da Gigi Cristoforetti ospita numerosi artisti che incantano gli ospiti con coreografie circensi e danze barocche. Anche all'arte fotografica viene dato molto spazio nella programmazione estiva della fondazione: nel 2009 Villa Lysis, l'antica dimora del Barone Fersen, è stata sede della mostra dedicata a Wilhelm von Gloeden e l'anno successivo le opere del fotografo napoletano Mimmo Jodice hanno impreziosito le stanze del priore della Certosa di San Giacomo.
Posizione - Come arrivare a Capri
La sede legale della Fondazione Capri si trova in Via Camerelle ma i progetti sono legati a tutto il territorio isolano. Gli eventi, le conferenze e gli spettacoli sono momenti di grande valore artistico e culturale, ma anche un'ottima occasione per scoprire i luoghi più belli, e a volte anche meno conosciuti, dell'Isola di Capri.
Traghetti e aliscafi per Capri (orari e prezzi aggiornati 2023)