Un originale tour privato di Capri all'insegna delle esperienze sensoriali: dai colori unici...
Cosa c’è di più bello di un giro in barca al tramonto in Costiera Amalfitana?
Volete venire a Capri in inverno o in autunno e avete paura di trovare tutto chiuso? Ecco qualche suggerimento se avete intenzione di scoprire l'aspetto meno conosciuto di Capri e un po' di diritte da "locali" che vi daranno modo di vivere una "Capri diversa" e dal fascino più romantico e selvaggio...
Dalla fine di ottobre alla settimana prima di Pasqua, la maggior parte delle attività turistiche chiude e restano aperti solo i ristoranti, i negozi e i bar frequentati dai locali.
Per avere notizie aggiornate potete contattare i call center delle compagnie di navigazione.
Caremar: 08118966690
Snav: 081 4285555
Navigazione Libera del Golfo: 081 5520763
Questa pagina Facebook offre utili aggiornamenti sulle partenze durante le giornate di mare mosso.
Sul sito dell'Azienda Turistica di Capri troverete un elenco sempre aggiornato dei ristoranti e dei musei aperti.
Beh, di certo si può passeggiare. E di certo fermarsi ai Giardini d'Augusto e affacciarsi al Belvedere di Tragara ora è molto più piacevole, vista l'assenza di orde di turisti e immensi gruppi di crocieristi. In più, in inverno non si paga il biglietto d'ingresso ai Giardini.
Sentieri e passeggiate a Capri
Se è una bella giornata dal mare calmo si può visitare anche la Grotta Azzurra. Potete chiedere all'ufficio di informazioni turistiche in Piazzetta o Marina Grande (081 837 0686) se la grotta è aperta. Non demordete se vedete tutti i baracchini dei barcaioli chiusi: chiedete a qualche pescatore a Marina Grande e la barca arriverà immediatamente :).
D'inverno, fino alle 16, è sempre aperta anche la seggiovia per salire al Monte Solaro. Se avete la fortuna di trovare una di quelle giornate invernali o autunnali dal cielo limpido e terso, il panorama da lassù sarà spettacolare. Altro che estate...! E non fate i pigri: salite in seggiovia e scendete a piedi fermandovi all'eremo di Cetrella. Una volta tornati ad Anacapri potrete visitare Villa San Michele, sempre aperta durante tutto l'anno.
Nelle giornate di sole poi è possibile anche andare ad abbronzarsi sulla spiaggia di Marina Piccola, questo lato dell'isola è esposto al sud e riparato dal vento: c'è sempre qualche grado in più rispetto al centro. E non è raro trovare capresi che fanno il bagno tutto l'anno.
Ecco una foto scattata il 15 gennaio:
Sui ristoranti non c'è molta possibilità di scelta. Sotto la torre del campanile, in Piazzetta, troverete una bacheca con affisso l'elenco delle strutture aperte. Ecco i nostri punti di riferimento durante l'inverno:
In Piazzetta l'unico bar che rimane aperto è il Piccolo Bar. Un rifugio sempre sicuro per un caffè o un aperitivo. Ha delle stufe per poter stare seduti anche all'aperto.
Ma non mi spennano?
Non preoccupatevi, contrariamente a quanto si pensi, un caffè in Piazzetta a Capri ha prezzi "umani": 1.10 euro se lo si prende al banco, 5 euro se si ci siede ai tavolini fuori.
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.
Escursioni e tour
Durata 3 ore
Partenza da Positano
Durata 2 ore (Pomeriggio) 2 ore (Pomeriggio)
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.