Approfitta della tua vacanza a Sorrento per visitare la spettacolare città romana di Pompei,...
Il centro storico di Capri visitato con una guida locale, che vi accompagnerà alla scoperta...
A Capri il mare è una conquista. Non ci sono lunghe spiagge di sabbia in cui passeggiare e stenderti sulla riva. A Capri le spiagge sono piccole, fatte di ciottoli, roccia e scogli da cui tuffarsi. Per arrivarci bisogna scendere (e poi risalire) lungo ripide scalinate o sentieri immersi nella natura. Ma alla fine si viene premiati da un'acqua cristallina e trasparente come forse non l'avete mai vista.
Quanto costa una giornata di mare a Capri
Il prezzo medio di ingresso e lettino è tra i 20 e i 25 Euro.
A questo va aggiunto, se lo desiderate, il prezzo dell'ombrellone (in genere intorno ai 5 Euro). In ogni località, accanto agli stabilimenti balneari, si trova un'area libera. Per una giornata "tutto compreso" con pranzo al ristorante dello stabilimento e un paio di drink calcolate tra 80 e 120 Euro a persona.
Appena arrivati al porto di Capri troverete la spiaggia di Marina Grande, subito dopo il molo di attracco degli aliscafi. È la spiaggia più grande dell'isola e nonostante la vicinanza con il porto, l'acqua è sempre pulita. È una spiaggia molto adatta ai bambini, infatti è la meta prediletta dalle famiglie capresi con bambini piccoli. E' accessibile ai disabili.
La spiaggia libera si trova subito dopo le biglietterie degli aliscafi. Da qui parte anche la barca che conduce verso i Bagni di Tiberio.
La spiaggia di Palazzo a Mare si trova sul versante di Marina Grande, è raggiungibile in barca, con una navetta, o a piedi attraverso una passeggiata tra le stradine della zona dove si trova il ristorante Da Paolino. E' una spiaggia di ciottoli. Vi sono uno stabilimento privato, un ristorante e un lembo di spiaggia libera.
Stabilimento e ristorante: Bagni di Tiberio.
La zona di Marina Piccola affaccia sui Faraglioni di Capri ed è quindi una delle zone più belle di Capri per una giornata di mare. Insieme a Marina Grande è l'unica parte dell'isola dove ci sono delle vere spiagge.
La baia di Marina Piccola è esposta al Sud e protetta dal Monte Solaro: è quindi sempre calda e poco ventilata. Nelle giornate invernali non è infatti raro trovare capresi che fanno il bagno qui. L'unica nota negativa è che il sole, anche in piena d'estate, va via presto. Se intendete passare qui una giornata di mare vi consigliamo di arrivare al mattino.
Ci si può arrivare con l'autobus, o a piedi lungo le scale di Via Mulo (alla fine di Via Roma, in località Due Golfi).
I due tratti di spiaggia libera si trovano ai lati dello Scoglio delle Sirene (le trovate scendendo le scalette che partono dalla fermata degli autobus a Marina Piccola).
Da Gioia
Torre Saracena
La Canzone del Mare
Ai piedi dei Faraglioni di Capri troverete due stabilimenti balneari con ristorante. Qui la costa è solo rocciosa e ci si tuffa in acqua profonda: è quindi poco adatta ai bambini.
Per arrivarci bisogna percorrere il sentiero che parte dal Belvedere di Punta Tragara. Entrambi gli stabilimenti offrono anche un servizio barca da e per Marina Piccola. Sono l'ideale per una lunga giornata di mare e relax in uno scenario naturale spettacolare e incontaminato.
Vista l'esclusività della location e gli spazi ridotti vi consigliamo di prenotare per essere sicuri di trovare posto!
La Fontelina
Da Luigi ai Faraglioni
Accanto alla Grotta Azzurra ci sono diversi stabilimenti balneari e un'area libera. Anche qui si tratta di scogli dai quali tuffarsi.
La zona del Faro è la località di mare più amata dai capresi. Un po' perché è la più lontana dai flussi del turismo di massa, ma sopratutto perché qui ci si può godere del sole fino al tramonto. E' l'unico luogo di Capri dove infatti si può ammirare il tramonto sul mare.
Sotto l'ombra del Faro, sulle terrazze di roccia, si trovano uno stabilimento privato con piscina e ristorante e un'area libera. Nell'area libera ci sono due bar dove è anche possibile affittare sedie a sdraio.
Spiagge libere
In questa pagina trovi qualche dritta per passare una giornata la mare Capri senza spendere molto: spiagge libere
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.
Partenza da Capri
Durata 2 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Napoli
Durata 3 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Sorrento
Durata 8 ore
Partenza da Capri
Durata 3 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Sorrento
Durata 8 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Sorrento
Durata 8 ore
Cancellazione gratuita
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.
Stile tipico caprese
Piscina con cascata
Terrazzo panoramico attrezzato
Spiaggia e ristorante nella Baia di Marina Piccola